Come funziona la tosse?
La presenza di un corpo estraneo produce, come risposta dell'organismo, la creazione di muco per intrappolarlo. Quando si accumula un'eccessiva quantità di muco, o il corpo estraneo è troppo grande per essere espulso tramite clearance mucociliare, viene stimolato il centro nervoso della tosse e l'organismo procede a un'espirazione repentina, in cui l'aria espulsa a gran velocità porta con sé le scorie.
Come agisce Fluimucil Mucolitico?
La N-acetilcisteina fluidifica il catarro rompendo i legami tra i complessi proteici che lo rendono vischioso, oltre a contrastare i radicali ossidanti.
Quali sono le più diffuse patologie delle vie respiratorie?
Le principali patologie delle vie respiratorie sono infiammazioni di origine prevalentemente virale o batterica, che danno origine a sintomi come febbre, tosse grassa o secca, mal di gola, raffreddore e influenza.
Come funziona Rinofluimucil?
La N-acetilcisteina fluidifica il muco in eccesso, mentre il Tuaminoeptano solfato decongestiona le mucose nasali infiammate.
Quanto dura l'influenza?
Nella maggior parte dei casi, il decorso dell'influenza varia tra i 4 giorni e la settimana. Se i sintomi permangono ulteriormente, si consiglia di consultare il medico curante.
Cos'è la febbre?
La febbre è una risposta immunitaria alle infezioni: l'organismo innalza la temperatura corporea per neutralizzare virus e batteri.