Fluimucil Influenza e Raffreddoreè controindicato nei seguenti casi:
• Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
• Gravidanza ed allattamento.
• Bambini di età inferiore ai 12 anni.
• Pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi.
• Soggetti affetti da una forma grave delle seguenti malattie:
- malattia coronarica (angina, precedente infarto);
- ipertensione;
- aritmie;
- insufficienza epatica;
- insufficienza renale;
- ipertiroidismo;
- asma;
- diabete;
- disturbi della minzione causati da ipertrofia prostatica o da altre patologie;
- glaucoma;
- anemia emolitica.
• Soggetti che sono in trattamento con inibitori della monoamino ossidasi o che hanno interrotto questo trattamento da meno di due settimane;
• Soggetti affetti da fenilchetonuria.
Fluimucil Influenza e Raffreddore va somministrato sotto stretto controllo medico nel caso di forme lievi o moderate delle seguenti malattie:
- malattia coronarica (angina, precedente infarto);
- ipertensione;
- aritmie;
- insufficienza epatica;
- insufficienza renale;
- ipertiroidismo;
- asma;
- diabete;
- disturbi della minzione causati da ipertrofia prostatica o da altre patologie;
- glaucoma;
- anemia emolitica.
Non assumere Fluimucil Influenza e Raffreddore in associazione ad altri analgesici antipiretici o altri farmaci contenenti paracetamolo; non prolungare la terapia per oltre tre giorni consecutivi senza consultare il medico curante.
Fluimucil Influenza e Raffreddore è controindicato in gravidanza, accertata o presunta, e durante l’allattamento.
Per avvertenze speciali complete vedasi foglietto illustrativo.